Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Brillante chiusura di stagione per il Canoa Club

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Nel mese di ottobre si sono svolte le ultime due gare della stagione agonistica di canoa slalom la prima a Torbole sul torrente Sarca e la seconda a Sacile sul fiume Sile. Sempre numerosa la delegazione della squadra estense che vince a Torbole il trofeo della società partecipante con il maggior numero di atleti, terza invece a Sacile. Tante le soddisfazioni conquistate a partire dai due secondi posti di Leonardo Solimani nella categoria più agguerrita del C1 Senior, terzo poi a Sacile anche in equipaggio doppio con l’emergente Riccardo Rischia. Il coriaceo Nicholas Bini di soli 12 anni conquista un secondo e un terzo posto facendo registrare i migliori tempi della categoria Allievi purtroppo macchiati da qualche penalità di troppo. Nei cadetti Filippo Mascellani e Marcello Semenza sono rispettivamente primo e secondo a Torbole mentre il compagno di squadra Matteo Ronchi che si cimenta nella canadese monoposto si piazza secondo e poi medaglia d’oro a Sacile. Nel C1 ragazzi arrivano le prime meritate soddisfazioni per Paolo Soldati prima terzo e poi secondo mentre sfugge per poco il sensazionale primo posto di Emanuele Campana che con un tempo straordinario si sarebbe piazzato davanti agli atleti della squadra nazionale, purtroppo un dubbio salto di porta lo ha messo fuori gara. Le ragazze della squadra estense come sempre la fanno da padrone e si piazzano tutte nella parte alta della classifica: Elena Borghi due volte prima nel C1 allieve, la compagna Marta Bertoncelli arriva seconda a Sacile subito dietro a Elena, mentre Carolina Massarenti è seconda a Torbole e terza a Sacile nel C1 Cadette. Nel Kayak femminile allieve Marta Bertoncelli vola al primo posto a Torbole ed è seconda nella gara successiva, la compagna Francesca Malaguti conquista una medaglia d’argento. Sempre nella gara a Sacile, nel K1 Cadette Veronica Mazzanti conquista con le unghie la medaglia d’argento come pure Micol Fortini nel K1 ragazze. «Sono soddisfatto della numerosa partecipazione della squadra a queste ultime due gare nonostante sia iniziato l’anno scolastico – commenta Paolo Borghi, tecnico dello Slalom –. Questo dimostra una grande voglia di fare e di voglia di stare con i propri compagni di squadra. Devo ringraziare anche i genitori che ci seguono e ci supportano perché nel nostro sport anche il loro aiuto è prezioso». Il Canoa Club Ferrara archivia così la stagione agonistica 2013 ed inizierà presso la sede di Ferrara in via Darsena la preparazione invernale con un minimo di tre allenamenti settimanali. Ricordiamo che il Canoa Club Ferrara è una delle poche associazioni di canoa in Italia che pratica con successo e con grandi risultati tutte le specialità della canoa: Velocità, Slalom, Polo e Paracanoa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles