Image may be NSFW.
Clik here to view.Un weekend da incorniciare quello appena trascorso per il Canoa Club Ferrara, impegnato all’Idroscalo di Milano per i campionati italiani di canoa. Ai tricolori milanesi gli estensi hanno schierato 6 atleti che si sono cimentati nella specialità della velocità metri 1000, 500 e 200. Quattro giorni di gare con batterie di qualificazione alle quali i ferraresi hanno partecipato con grande impegno. Dopo una lunga preparazione sotto la guida del tecnico Ioan Catalin Camarasan, campione del mondo C1 categoria Master appena un mese fa ai World Master Game di Torino, i giovani Raffaello Ramponi e Marcello Bramante sull’imbarcazione del k2 junior conquistano la finale e sono riusciti a piazzare la prua estense al 7° posto dimostrando grande affiatamento.
Nella giornata successiva entrambi si sono cimentati sul k1 junior mt 500. Superate le batterie di qualificazione e le semifinali, Raffaello Ramponi nella finale tricolori è riuscito a conquistare un ottimo 7° posto tra i più forti d’Italia dimostrando una grandissima tecnica e potenza nonostante sia al primo anno della categoria junior. Bramante invece nonostante i notevoli miglioramenti non è riuscito ad aggiudicarsi la finale.
Nella giornata conclusiva di domenica i due giovanissimi si sono cimentati nella più congeniale distanza dei 200 mt, dove Bramante ha chiuso al 7° posto in semifinale, mentre Ramponi, dopo aver fatto registrare il miglior tempo assoluto di qualificazione, nella agguerritissima finale al fotofinish ha mancato il podio di pochi millesimi. Un quarto posto tra i migliori d’Italia, il miglior risultato mai raggiunto dal canoa Club Ferrara in questa specialità tra le più agguerrite.
In contemporanea ai campionati italiani Ragazzi, Junior e Senior anche i tricolori di Paracanoa dove il Canoa Club Ferrara ha presentato 4 atleti. Daniele Susca in gara nella categoria Lta Senior ha conquistato in tutte e tre le distanze dei metri 1000, 500 e 200 tre medaglie d’argento alle spalle del vicecampione del mondo della Canottieri Castelgandolfo. Un risultato che lo pone ai vertici dell’elite nazionale e che promette molto bene per il futuro, vista anche la giovane età, 19 anni.
Anche la giovanissima Ludovica Cattaruzza, 9 anni già tricolore nello slalom a marzo, alla sua prima esperienza nella specialità della velocità, ha dimostrato grande carattere e potenzialità agguantando un argento sia nei 500 che nei 200 metri. Ottima prestazione anche per Andrea Alberti , impegnato nei 500 metri, dove ha chiuso al 4° posto a pochissimi secondi dal podio, mentre sulla distanza dei 200 metri ha compiuto una gara da manuale conquistando un ottimo bronzo. Un 5° posto di prestigio anche per Giulio Damigiano impegnato nel k1 200 metri, pur gareggiando nella categoria superiore alla propria.
Soddisfazione per lo staff della paracanoa capitanato da Giorgia Minzoni con Cristiana Borghi e Federico Leprotti che da mesi lavorano con i ragazzi sia in canoa che in palestra. «È stata un’edizione quella dei tricolori 2013 – commenta il presidente del Canoa Club Ferrara Mauro Borghi – che non si può dimenticare. Il podio sfiorato di Ramponi negli junior e le 6 medaglie nella paracanoa dimostrano che la folta squadra di tecnici e atleti del Canoa Club Ferrara sta lavorando nel modo giusto, regalando alla società risultati che ci rendono enormemente orgogliosi e pieni di speranza per il futuro».
↧
Weekend da incorniciare per il Canoa Club ai campionati italiani all’Idroscalo di Milano
↧