Image may be NSFW.
Clik here to view.È conferma. Dopo la vittoria del campionato italiano Junior a Subiaco di inizio luglio, gli atleti ferraresi conquistano anche il titolo italiano nella canoa canadese a squadre nel campionato categoria Ragazzi svoltosi a Cuneo il 7-8 settembre con Filippo Manfredini, Simone Finco, Pietro Peressotti, Luca Carlini, Paolo Soldati ed Emanuele Campana. Numerose le squadre che hanno affrontato la lunga trasferta piemontese sul fiume Stura Demonte in località Gaiola a 50 km dal confine francese. Infatti, la Fick (Federazione italiana canoa kayak), sull’entusiasmo dell’oro olimpico di Daniele Molmenti, ha aumentato quest’anno il numero di tesserati di quasi il 30% e pertanto la concorrenza e il livello degli atleti è sempre maggiore. «Ci siamo presentati alla gara preparati dopo circa 45 giorni di allenamenti in trasferta sui torrenti italiani ed europei più impegnativi, puntavamo infatti a vincere tre titoli italiani e invece è andata diversamente – afferma Paolo Borghi allenatore del Canoa Club Ferrara –. Adesso occorre ritrovare motivazione e trasformare le sconfitte in occasioni per crescere e migliorarsi». Alcuni titoli sono sfumati di poco: Leanordi Solimani è 2° nell’under 21 come pure nella canadese di coppia con il compagno Riccardo Brogli che quindi possono dichiararsi vice-campioni italiani. Le ragazze ancora giovanissime si classificano nei primi tre posti nella gara nazionale, nell’ordine Elena Borghi, Marta Bertoncelli, Francesca Malaguti nel kayak Allieve B e Carolina Massarenti prima nelle Cadette. Degno di nota il sorprendente risultato del giovane Nicholas Bini che vince la semifinale del sabato nella numerosa categoria Allievi B.
↧
Slalom, il Canoa Club concede il bis a Cuneo
↧